Gli incontri della Pastorale di Mandello dedicati alla Comunità.
ANNO 2024-2025
Lunedì 7 aprile alle ore 20:45 presso l'oratorio del Sacro Cuore un incontro con Mons. Claudio Fontana, Prefetto e maestro delle Cerimonie del Duomo di Milano e della Chiesa Ambrosiana, Segretario dell'Arcivescovo Delpini e docente presso l'istituto di liturgia pastorale di Padova.
Una serie di incontri on line e dal vivo sul tema "L'anima dell'uomo, In Cammino, In VIaggio, In Pellegrinaggio" che si terranno nel mese di Febbraio.
Segnaliamo in particolare l'incontro di mercoledì 12 febbraio alle 21:00 presso l'oratorio del Sacro Cuore:
"La Bibbia: un libro di viaggi straordinari che sconvolgono la vita",
riflessione di don Giuliano Zanotta su viaggi e viaggiatori significativi nella storia della salvezza.
Tutti gli incontri saranno trasmessi sul canale YouTube dell'Azione Cattolica di Como.
Lunedì 4 Novembre riprende la catechesi per gli adulti: alle 20.45 in Oratorio del Sacro Cuore, con il tema: "I Profeti".
שמע ישראל
(Shemà Israel, “Ascolta Israele”)
«Temi il Signore, tuo Dio, osservando per tutti i giorni della tua vita, tu, il tuo figlio e il figlio del tuo figlio, tutte le sue leggi e tutti i suoi comandi che io ti do e così si prolunghino i tuoi giorni. Ascolta, o Israele, e bada di meterli in pratica, perché tu sia felice e diventiate molto numerosi nella terra dove scorrono latte e miele, come il Signore, Dio dei tuoi padri, ti ha detto. Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. Tu amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le forze. Questi precetti che oggi ti do, ti stiano fissi nel cuore» (Dt 6,2-6).
“Ascolta Israele”: prima ancora di fare o di pregare, occorre “ascoltare per essere”. La fede viene dall’ascolto, ascolto della Parola, della Comunità, delle sollecitazioni che Dio ti manda attraverso innumerevoli messaggi che ti vengono dalle persone, dalla natura, dal cuore. Sempre “commisurate” sulla Parola di Dio ti conducono sulla via del bene.
Come “ascolti”? Ma ascolti o devi sempre solo dire la tua? Ascoltare il grido dei fratelli! Non facile, ma doveroso!
Sabato 19 ottobre comicerà il secondo anno della Scuola di Teologia per Laici, strutturata in due trimestri (ottobre-dicembre 2024 e gennaio-marzo 2025).
Il tema centrale dei due trimestri sarà Il Mistero di Gesù Cristo
Gli incontri si terranno il sabato mattina, dalle 9:30 alle 11:30 presso l'Oratorio del Sacro Cuore di Mandello.
Il primo trimestre (da ottobre a dicembre) prevede otto lezioni di due ore ciascuna su temi di teologia dogmatica, teologia morale e teologia biblica.
Ci si può iscrivere in qualsiasi momento perché le tematiche (previste nel giro di 5 anni) sono modulari.
Mail di riferimento: scuolateologiamandello@gmail.com
Quota di partecipazione € 50 per ogni trimestre oppure € 6 per ogni lezione
In collaborazione con la diocesi di Como e con l'Istituto di Santa Giovanna Antida, la Comunità Pastorale di Mandello, nell'ambito del programma della Scuola Formazione Sociale 2024-25, organizza nei mesi di settembre e ottobre una nuova serie di conferenze sul tema "La metafora del disagio".
ANNO 2023-2024
Lunedì 20 maggio, pellegrinaggio vicariale in preparazione all'Anno Santo 2025 al santuario Madonna delle Grazie di Ardesio - Valseriana.
Per iscrizioni e informazioni:
don Marco Malugani - cell. 338-8953844
sig.ra Maria - cell. 333-4506185
sig.ra Anna - cell. 338-8055647
La comunità pastorale di Mandello e l'Istituto Scolastico S.G.Antida inaugurano la Scuola di Formazione Sociale. Il programma 2024 è dedicato alla tematica delle relazioni di fraternità.
Mercoledì 6 marzo: L'educazione emotiva, educare con le neuroscienze
Mercoledì 20 marzo: La teoria gender, riflessioni etiche
Mercoledì 17 aprile: Morire di non amore, psicologia del femminicidio
Mercoledì 8 maggio: Guerra e pace, educare alla non violenza
Ore 20:40 presso Istituto Scolastico S.G.Antida
Un itinerario di avvicinamento alla Santa Pasqua sul tema Arte&Fede
a cura di don Andrea Straffi
Lunedì 4 marzo: "La consegna", Il cenacolo di Leonardo da Vinci
Lunedì 11 marzo: "Mysterium crucis", Contemplando la croce
Lunedì 18 marzo: "Patris corde", San Giuseppe, custode del Redentore
Ore 20:45, presso Oratorio Sacro Cuore