ore 10 Solenne Celebrazione Eucaristica
ore 11 Concerto d'organo - Maestro Aldo Locatelli
ore 15 Proiezione cortometraggio
"La vera storia del Santuario della Madonna del Fiume"
ore15:30 Visita guidata del Santuario della Madonna del Fiume
ore 17 Canti di ispirazione Mariana, eseguiti da Linda Spandri
PRENOTAZIONE DEL VOLUME
Il santuario della Beata Vergine del Fiume
Gioiello del barocco lombardo ed emblema della vita religiosa di Mandello nei secoli scorsi
In occasione della celebrazione del quarto centenario del Santuario mariano "Beata Vergine del Fiume" in Mandello Lario, la Comunità Pastorale di Mandello, in collaborazione con il Sistema Museale della Diocesi di Como, ne ricostruisce la storia e ne illustra le opere artistiche che lo decorano attraverso un volume a cura di Roberto Pozzi, già autore del libro: "Il Vangelo secondo san Giorgio".
L'opera, rivolta a tutti i mandellesi e a coloro a cui sta a cuore la storia del nostro territorio, è articolata in tre parti. La prima narra la storia del Santuario, dalle origini ai nostri giorni, nella cornice del contesto sociale e religioso di Mandello, dal Seicento al Novecento. La seconda ne illustra l'apparato artistico e offre strumenti per la sua comprensione anche dal punto di vista teologico. La terza raccoglie la documentazione storica, sia scritta che iconografica, in buona parte inedita.
Il lettore avrà modo di conoscere elementi di storia locale: dalle vicende che hanno portato all'edificazione della chiesa a quelle che l'hanno accompagnata nei secoli. Lo stile narrativo, arricchito da trascrizioni di dialoghi e di testimonianze, rende il testo fruibile a tutti, non solo ad esperti di storia.
Per motivi organizzativi relativi alla stampa del volume, si chiede a coloro che sono interessati, di prenotarlo entro il 31 ottobre 2024 , con l'impegno a versare un'offerta (min. 20 euro), al momento del suo ritiro presso la sagrestia della chiesa di San Lorenzo, a partire dal 30 novembre 2024.
Per prenotare il volume inviare una mail, entro il 31 ottobre 2024, con il modulo di prenotazione riportato di seguito, all'indirizzo:
segreteriaparrocchialemandello@gmail.com
-----------------------------------------------------------------------------------------------
MODULO DI PRENOTAZIONE
Il/La sottoscritto/a
.....................................................................................................................
indirizzo
.......................................................................................................................
........................................................................................................................
desidera effettuare una prenotazione del volume
Il santuario della Madonna del Fiume
Gioiello del barocco lombardo
ed emblema della vita religiosa di Mandello nei secoli scorsi
e si impegna a una libera donazione (minimo € 20) al ritiro del libro.